wp_11121000

2022: tra pecore e asini

Siamo arrivati al 2022 divisi. ‘Ne usciremo migliori’, ‘Andrà tutto bene’, sembrano scritte preistoriche, eppure le vedevo appese in molti balconi quando (privilegiato?) giravo per i paesi a fare il mio lavoro. Giorni innaturali, camminavo e sentivo solo l’eco dei miei passi. Città fantasma.La costrizione ha avuto qualche aspetto positivo; di certo i pendolari hanno […]

2022: tra pecore e asini Leggi tutto »

Siamo arrivati al 2022 divisi. ‘Ne usciremo migliori’, ‘Andrà tutto bene’, sembrano scritte preistoriche, eppure le vedevo appese in molti balconi quando (privilegiato?) giravo per i paesi a fare il mio lavoro. Giorni innaturali, camminavo e sentivo solo l’eco dei miei passi. Città fantasma.La costrizione ha avuto qualche aspetto positivo; di certo i pendolari hanno

C’è qualcosa che non vax

La scorsa settimana ho letto in una locandina davanti a un’edicola: “Nella Terapia intensiva di Treviso lavorano 20 No vax” Mi son chiesto quale reazione volesse scatenare il titolista (e di conseguenza la linea del giornale, ovvero La Tribuna di Treviso).Per quel sentimento che si sta diffondendo e che la stampa intera sta ingigantendo dopo

C’è qualcosa che non vax Leggi tutto »

La scorsa settimana ho letto in una locandina davanti a un’edicola: “Nella Terapia intensiva di Treviso lavorano 20 No vax” Mi son chiesto quale reazione volesse scatenare il titolista (e di conseguenza la linea del giornale, ovvero La Tribuna di Treviso).Per quel sentimento che si sta diffondendo e che la stampa intera sta ingigantendo dopo

Sotto un pioppo bianco

Mi sto riparando dalla canicola e dal sole di un mezzogiorno estivo sotto un grande pioppo bianco. Un sospiro di vento muove le sue foglie e l’erba, mi avvolge e mi ritempra il corpo, respiro purezza. Alzo piano la testa per cogliere la sommità: come sei bello, caro pioppo! Non possono entrare nel tuo spazio

Sotto un pioppo bianco Leggi tutto »

Mi sto riparando dalla canicola e dal sole di un mezzogiorno estivo sotto un grande pioppo bianco. Un sospiro di vento muove le sue foglie e l’erba, mi avvolge e mi ritempra il corpo, respiro purezza. Alzo piano la testa per cogliere la sommità: come sei bello, caro pioppo! Non possono entrare nel tuo spazio

Godersi la vita

Sfogliando un rotocalco ci passa davanti una proposta di vita che non appartiene alla maggioranza. Foto di gente più o meno bella, ben curata e, soprattutto, ricca. Un popolo elitario che si incontra negli stessi luoghi, alle stesse serate di gala, ostentando sorrisi e agiatezza. A noi, poveri grami, quella vita la possiamo solo sfogliare

Godersi la vita Leggi tutto »

Sfogliando un rotocalco ci passa davanti una proposta di vita che non appartiene alla maggioranza. Foto di gente più o meno bella, ben curata e, soprattutto, ricca. Un popolo elitario che si incontra negli stessi luoghi, alle stesse serate di gala, ostentando sorrisi e agiatezza. A noi, poveri grami, quella vita la possiamo solo sfogliare

La partitella

Il sole primaverile era tornato a riscaldare questo tratto di pianeta, donando a tutti un senso di rinascita, un vigore, una voglia di fare, un desiderio di esplodere, di ripartire. Il risveglio dei colori spingeva ognuno a riprendere la corsa. Il tempo della quiete oziosa, necessaria per corteggiare la creatività, sviluppare progetti irrealizzabili, propositi di

La partitella Leggi tutto »

Il sole primaverile era tornato a riscaldare questo tratto di pianeta, donando a tutti un senso di rinascita, un vigore, una voglia di fare, un desiderio di esplodere, di ripartire. Il risveglio dei colori spingeva ognuno a riprendere la corsa. Il tempo della quiete oziosa, necessaria per corteggiare la creatività, sviluppare progetti irrealizzabili, propositi di

Ti vedrò cadere

Entrando in casa, mi son visto cadere. È stato un attimo, un presagio, una visione, non lo so. Ma ne è nata questa riflessione.

Ti vedrò cadere Leggi tutto »

Entrando in casa, mi son visto cadere. È stato un attimo, un presagio, una visione, non lo so. Ma ne è nata questa riflessione.

Una danza variopinta

Il percorso era lungo, col senno di poi mi rendo conto che il tempo impiegato era dovuto alle mie gambe ancora piccole. In genere lasciavo alle mie spalle la casa dei nonni e andavo verso i campi, lungo il sentiero segnato dalle ruote del trattore. Passavo vicino all’enorme lettiera dove paglia, urina e buina si

Una danza variopinta Leggi tutto »

Il percorso era lungo, col senno di poi mi rendo conto che il tempo impiegato era dovuto alle mie gambe ancora piccole. In genere lasciavo alle mie spalle la casa dei nonni e andavo verso i campi, lungo il sentiero segnato dalle ruote del trattore. Passavo vicino all’enorme lettiera dove paglia, urina e buina si

Il pittore

Che cosa stava ammirando? Un tramonto sulla laguna? Il volo di un cormorano? Che strano, erano così rari e ora pullulavano, era dovuto al cambiamento climatico? Probabilmente sì. Era questo che stava catturando la sua attenzione: un uccello che sapevamo di passaggio mentre ora sembra stanziale? Era quello che vedeva o quello che sentiva a stregarlo?

Il pittore Leggi tutto »

Che cosa stava ammirando? Un tramonto sulla laguna? Il volo di un cormorano? Che strano, erano così rari e ora pullulavano, era dovuto al cambiamento climatico? Probabilmente sì. Era questo che stava catturando la sua attenzione: un uccello che sapevamo di passaggio mentre ora sembra stanziale? Era quello che vedeva o quello che sentiva a stregarlo?

Non agire

Ritrovarsi in un groviglio di pensieri che spingono disordinatamente per uscire e avere una pagina bianca dove adagiarli ordinatamente, senza sapere da dove cominciare, è imbarazzante.

Non agire Leggi tutto »

Ritrovarsi in un groviglio di pensieri che spingono disordinatamente per uscire e avere una pagina bianca dove adagiarli ordinatamente, senza sapere da dove cominciare, è imbarazzante.

La barricadera

«Certo che te le vai a cercare tutte tu!» sentenziò Attilio, il mio amico, con disappunto. Non riuscivo a dargli torto: ma che ci potevo fare?Avevo sedici anni, erano anni terribili, l’anno prima avevano ucciso Moro e la sua scorta, l’apice dei delitti politici di cui non si vedeva la fine. Mentre le Brigate Rosse

La barricadera Leggi tutto »

«Certo che te le vai a cercare tutte tu!» sentenziò Attilio, il mio amico, con disappunto. Non riuscivo a dargli torto: ma che ci potevo fare?Avevo sedici anni, erano anni terribili, l’anno prima avevano ucciso Moro e la sua scorta, l’apice dei delitti politici di cui non si vedeva la fine. Mentre le Brigate Rosse

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.