wp_11121000

Senza Jesolo nel cuore

Entrare alle medie è stato un trauma. Ero ancora legato a un mondo fantasioso, dove una mamma maestra ci guidava, ci coccolava e ci redarguiva all’occorrenza; mi sentivo uno tra ventisei, distinto e confuso con gli altri, felice.Entrare alle medie è stato tagliare improvvisamente ogni legame con quel mondo, troncarlo, nessuna delle persone che avevano […]

Senza Jesolo nel cuore Leggi tutto »

Entrare alle medie è stato un trauma. Ero ancora legato a un mondo fantasioso, dove una mamma maestra ci guidava, ci coccolava e ci redarguiva all’occorrenza; mi sentivo uno tra ventisei, distinto e confuso con gli altri, felice.Entrare alle medie è stato tagliare improvvisamente ogni legame con quel mondo, troncarlo, nessuna delle persone che avevano

La sofferenza di Gianluca

Dopo un’esegesi Gianluca mi ha scritto:Grazie Alberto. Devo dire che questa interpretazione non mi trova particolarmente entusiasta. Trovo questa parabola troppo di parte. Troppo a favore di un racconto romano-giudaico-fariseo. Non riesco a capire perché, da parte degli esegeti attuali, questo rimarcare ebraico. Questo non riuscire a liberare Gesù da una corruzione di testi che

La sofferenza di Gianluca Leggi tutto »

Dopo un’esegesi Gianluca mi ha scritto:Grazie Alberto. Devo dire che questa interpretazione non mi trova particolarmente entusiasta. Trovo questa parabola troppo di parte. Troppo a favore di un racconto romano-giudaico-fariseo. Non riesco a capire perché, da parte degli esegeti attuali, questo rimarcare ebraico. Questo non riuscire a liberare Gesù da una corruzione di testi che

Non preoccuparti, durerà

«Non preoccuparti, durerà» se le avessi ascoltate al telefono quelle parole, ci avrei creduto. Però eravamo uno di fronte all’altra, aveva un volto mesto che nascondeva qualcosa, non so se solo a me o a lei stessa, ma mancava di luce, percepivo una lieve brezza di rassegnazione, gelata, quasi la brezza fosse vento di tramontana.«Ne

Non preoccuparti, durerà Leggi tutto »

«Non preoccuparti, durerà» se le avessi ascoltate al telefono quelle parole, ci avrei creduto. Però eravamo uno di fronte all’altra, aveva un volto mesto che nascondeva qualcosa, non so se solo a me o a lei stessa, ma mancava di luce, percepivo una lieve brezza di rassegnazione, gelata, quasi la brezza fosse vento di tramontana.«Ne

Mondo cane

Amore mi ha fatto un fischio, nel suo gergo significa che vuole uscire. Io lo accontento, mi piace camminare all’aperto. Amore è un uomo enorme, ma ha paura del mondo, per uscire prende un guinzaglio, una specie di corda, se la lega a una mano e l’altra estremità me la gira all’altezza del garrese, probabilmente

Mondo cane Leggi tutto »

Amore mi ha fatto un fischio, nel suo gergo significa che vuole uscire. Io lo accontento, mi piace camminare all’aperto. Amore è un uomo enorme, ma ha paura del mondo, per uscire prende un guinzaglio, una specie di corda, se la lega a una mano e l’altra estremità me la gira all’altezza del garrese, probabilmente

Che cosa e chi guarda?

È vero che i poeti ci fanno pauraperché i poeti accarezzano troppo le gobbe,amano l’odore delle armie odiano la fine della giornata.Perché i poeti aprono sempre la loro finestraanche se noi diciamo che èuna finestra sbagliata.(Claudio Lolli) “Che cosa e chi guarda?”, è la domanda posta a valle di un incontro yoga domenicale dal mio

Che cosa e chi guarda? Leggi tutto »

È vero che i poeti ci fanno pauraperché i poeti accarezzano troppo le gobbe,amano l’odore delle armie odiano la fine della giornata.Perché i poeti aprono sempre la loro finestraanche se noi diciamo che èuna finestra sbagliata.(Claudio Lolli) “Che cosa e chi guarda?”, è la domanda posta a valle di un incontro yoga domenicale dal mio

In calce alle elezioni 2020

A valle dell’elezione delle regionali e del referendum, provo a fare qualche inutile analisi.Primo, in Veneto Zaia supera le aspettative e il titolo di doge non glielo possiamo negare. È vero, dalla sua ha avuto tre grandi disgrazie da gestire: il maltempo che ha distrutto il Cadore, l’acqua alta eccezionale a Venezia, il Covid-19. Però

In calce alle elezioni 2020 Leggi tutto »

A valle dell’elezione delle regionali e del referendum, provo a fare qualche inutile analisi.Primo, in Veneto Zaia supera le aspettative e il titolo di doge non glielo possiamo negare. È vero, dalla sua ha avuto tre grandi disgrazie da gestire: il maltempo che ha distrutto il Cadore, l’acqua alta eccezionale a Venezia, il Covid-19. Però

Non invecchiare mai

«Se puoi, non invecchiare mai!», così mi ha detto un ottantaseienne.
A che cosa si riferiva?
Una riflessione che mi ha accompagnato per tutto il giorno e che ho riportato qui.

Non invecchiare mai Leggi tutto »

«Se puoi, non invecchiare mai!», così mi ha detto un ottantaseienne.
A che cosa si riferiva?
Una riflessione che mi ha accompagnato per tutto il giorno e che ho riportato qui.

Facce da lutto

Ascolti una canzone di una cantante e ti muove un’idea. E l’idea diventa racconto.

Facce da lutto Leggi tutto »

Ascolti una canzone di una cantante e ti muove un’idea. E l’idea diventa racconto.

Da lontano

A vederla non ti accorgi che esiste, il passo non lascia impronta, non senti il profumo al suo passaggio, non sorride più.
Raramente è sola, gira quasi sempre col suo uomo.

Da lontano Leggi tutto »

A vederla non ti accorgi che esiste, il passo non lascia impronta, non senti il profumo al suo passaggio, non sorride più.
Raramente è sola, gira quasi sempre col suo uomo.

Pioggia battente

Un vento impetuoso mi sveglia, sento il balcone sbatacchiare. L’ho lasciato socchiuso per far ombra e far passare un po’ di aria per alleggerire la canicola.È stato velocissimo il tempo a mutare, avevo abbassato gli occhi che il sole di Luglio arrostiva la terra e ora ecco nubi dense, scure, corrono all’impazzata in cielo, sembrano

Pioggia battente Leggi tutto »

Un vento impetuoso mi sveglia, sento il balcone sbatacchiare. L’ho lasciato socchiuso per far ombra e far passare un po’ di aria per alleggerire la canicola.È stato velocissimo il tempo a mutare, avevo abbassato gli occhi che il sole di Luglio arrostiva la terra e ora ecco nubi dense, scure, corrono all’impazzata in cielo, sembrano

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.