wp_11121000

Una situazione ridicola

Raymond Carver ne “Il mestiere di scrivere” racconta: «Erano già diversi giorni che andavo in giro con queste parole in testa “Stavo passando l’aspirapolvere quando squillò il telefono”. »
Ho ripreso la frase, l’ho messa al presente e ho scritto questo racconto.

Una situazione ridicola Leggi tutto »

Raymond Carver ne “Il mestiere di scrivere” racconta: «Erano già diversi giorni che andavo in giro con queste parole in testa “Stavo passando l’aspirapolvere quando squillò il telefono”. »
Ho ripreso la frase, l’ho messa al presente e ho scritto questo racconto.

Questi tempi

Una riflessione sul modo di pensare della maggioranza, sulla forza del pensiero individualista, sulla cecità che ci guida.

Questi tempi Leggi tutto »

Una riflessione sul modo di pensare della maggioranza, sulla forza del pensiero individualista, sulla cecità che ci guida.

Mille giorni

A fine pranzo Martina si è offerta di lavare i piatti, Silvio ha opposto resistenza, siamo suoi ospiti che non sia mai, ma lei ha insistito, ha raccolto i piatti e le posate dalla tavola ed è andata verso l’acquaio. Ci ha invitato a uscire a goderci il sole. Lo so che cosa aveva in

Mille giorni Leggi tutto »

A fine pranzo Martina si è offerta di lavare i piatti, Silvio ha opposto resistenza, siamo suoi ospiti che non sia mai, ma lei ha insistito, ha raccolto i piatti e le posate dalla tavola ed è andata verso l’acquaio. Ci ha invitato a uscire a goderci il sole. Lo so che cosa aveva in

Ricordando Giuseppe Stoppiglia

Per chi ha avuto modo di conoscerlo, Giuseppe Stoppiglia, non è stato solo un prete dall’anima anarchica, ma un uomo che aveva fatto della salvezza dell’umano il suo scopo di vita.

Ricordando Giuseppe Stoppiglia Leggi tutto »

Per chi ha avuto modo di conoscerlo, Giuseppe Stoppiglia, non è stato solo un prete dall’anima anarchica, ma un uomo che aveva fatto della salvezza dell’umano il suo scopo di vita.

La Grande Pietra

Maquel aveva sentito dal racconto degli anziani l’esistenza della Grande Pietra, la creatrice di tutto il visibile, l’essere immutabile e immobile che controlla ogni respiro, ogni movimento, ogni pensiero. I vecchi raccontavano di lei con venerazione e timore. Nessuno l’aveva vista, chi aveva intrapreso il cammino per scovarla non aveva fatto ritorno.

La Grande Pietra Leggi tutto »

Maquel aveva sentito dal racconto degli anziani l’esistenza della Grande Pietra, la creatrice di tutto il visibile, l’essere immutabile e immobile che controlla ogni respiro, ogni movimento, ogni pensiero. I vecchi raccontavano di lei con venerazione e timore. Nessuno l’aveva vista, chi aveva intrapreso il cammino per scovarla non aveva fatto ritorno.

L’otto marzo e il morbo

Un otto marzo anomalo, almeno in questo lembo di terra, sembra apparentemente tutto uguale e invece siamo diventati zona rossa. Un nemico invisibile gira per le campagne.

L’otto marzo e il morbo Leggi tutto »

Un otto marzo anomalo, almeno in questo lembo di terra, sembra apparentemente tutto uguale e invece siamo diventati zona rossa. Un nemico invisibile gira per le campagne.

Griso

Tanto tempo fa, quando gli umani avevano ancora un’ideale e a esso si stringevano per dare un senso alla vita e un nome al futuro, le passioni erano vive. Ne sapeva qualcosa Grisostomo, detto Griso, e così lo chiameremo da adesso. Aveva nel cassetto del comodino una medaglia che il re gli fece pervenire in

Griso Leggi tutto »

Tanto tempo fa, quando gli umani avevano ancora un’ideale e a esso si stringevano per dare un senso alla vita e un nome al futuro, le passioni erano vive. Ne sapeva qualcosa Grisostomo, detto Griso, e così lo chiameremo da adesso. Aveva nel cassetto del comodino una medaglia che il re gli fece pervenire in

La robinia

Un racconto rispettoso della tradizione del filò.
Mistero e paura prendono forma, proprio come le storie che raccontavano i vecchi per intimorire i più giovani e ridere alle loro spalle.

La robinia Leggi tutto »

Un racconto rispettoso della tradizione del filò.
Mistero e paura prendono forma, proprio come le storie che raccontavano i vecchi per intimorire i più giovani e ridere alle loro spalle.

Metamorfosi

Uno dei miei esperimenti. Mi son lasciato trasportare dal canto di Thea Crudi per vedere se quelle sensazioni mi restituivano qualcosa. Ne è nato questo raccontino.
Quindi devo ringraziare Thea e la sua voce, il mio grazie lo lascio al vento, prima o poi, quando sarà il momento, la raggiungerà.

Metamorfosi Leggi tutto »

Uno dei miei esperimenti. Mi son lasciato trasportare dal canto di Thea Crudi per vedere se quelle sensazioni mi restituivano qualcosa. Ne è nato questo raccontino.
Quindi devo ringraziare Thea e la sua voce, il mio grazie lo lascio al vento, prima o poi, quando sarà il momento, la raggiungerà.

Pagnol Marius Le partie de cartes

Un bar per vecchi

Guardandolo da fuori si capisce che è un bar per vecchi: il muro segnato e lordato dal tempo, i portoni d’ingresso sono ancora in legno e vengono chiusi alla sera da dentro, in quanto i proprietari vivono al piano superiore, i due tavoli in alluminio, rotondi e scarni, con le sedie di plastica intrecciata ormai

Un bar per vecchi Leggi tutto »

Guardandolo da fuori si capisce che è un bar per vecchi: il muro segnato e lordato dal tempo, i portoni d’ingresso sono ancora in legno e vengono chiusi alla sera da dentro, in quanto i proprietari vivono al piano superiore, i due tavoli in alluminio, rotondi e scarni, con le sedie di plastica intrecciata ormai

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.