wp_11121000

Il lato oscuro

Nell’agosto del 2017 nella notte di luna nuova noi che partecipavamo al gruppo yoga al mare, ci siamo trovati per capire, attraverso pratiche yoga, poesie, racconti, esegesi se esisteva un lato oscuro. Laura aveva esplorato il lato oscuro femminile raccontando di Lilith, la prima compagna di Adamo. Intuendo che avrebbe affascinato la platea e avrebbe

Il lato oscuro Leggi tutto »

Nell’agosto del 2017 nella notte di luna nuova noi che partecipavamo al gruppo yoga al mare, ci siamo trovati per capire, attraverso pratiche yoga, poesie, racconti, esegesi se esisteva un lato oscuro. Laura aveva esplorato il lato oscuro femminile raccontando di Lilith, la prima compagna di Adamo. Intuendo che avrebbe affascinato la platea e avrebbe

Il libro

Quando si abbandonano le soluzioni spirituali preconfezionate e si accetta la paura dell’ignoto, inizia la vera ricerca. Gli insuccessi obbligano ad andare avanti lasciando le certezze, i punti fissi, si scopre che sono zavorre, catene che non consentono il cammino verso la comprensione di questa cosa che chiamiamo vita. Ci si perde nel labirintico intreccio di false soluzioni e di filosofie illuminanti che bastano a se stesse, scarpe strette che dobbiamo buttare. Bisogna accettare la vertigine dello smarrimento e proseguire.

Il libro Leggi tutto »

Quando si abbandonano le soluzioni spirituali preconfezionate e si accetta la paura dell’ignoto, inizia la vera ricerca. Gli insuccessi obbligano ad andare avanti lasciando le certezze, i punti fissi, si scopre che sono zavorre, catene che non consentono il cammino verso la comprensione di questa cosa che chiamiamo vita. Ci si perde nel labirintico intreccio di false soluzioni e di filosofie illuminanti che bastano a se stesse, scarpe strette che dobbiamo buttare. Bisogna accettare la vertigine dello smarrimento e proseguire.

Haiku

Nel 2018 ho partecipato all’esperimento di Barbara Bon (www.barbarabon.it) denominato Tao, la retta via.
Scrissi, durante il percorso, degli haiku. Ve li propongo.

Haiku Leggi tutto »

Nel 2018 ho partecipato all’esperimento di Barbara Bon (www.barbarabon.it) denominato Tao, la retta via.
Scrissi, durante il percorso, degli haiku. Ve li propongo.

I colori dei chakra

Rosso Avete una visione distorta di me. Pensate che io sia il colore dell’amore, quando lo stilizzate fate riferimento a un cuore rosso; la Rivoluzione francese, invece, mi ha incaricato di rappresentare la fratellanza. Oh, sono riconoscimenti importanti e ve ne sono grato, ma non sono io che me ne occupo. Non rattristatevi, continuate pure

I colori dei chakra Leggi tutto »

Rosso Avete una visione distorta di me. Pensate che io sia il colore dell’amore, quando lo stilizzate fate riferimento a un cuore rosso; la Rivoluzione francese, invece, mi ha incaricato di rappresentare la fratellanza. Oh, sono riconoscimenti importanti e ve ne sono grato, ma non sono io che me ne occupo. Non rattristatevi, continuate pure

Il tempo di mezzo

Non è l’oscurità, non è la luce, siamo nel tempo di mezzo, dove qualcosa apparentemente muore e qualcosa sta per nascere. È il tempo dell’attesa e della speranza. Ci sono lingue in cui attesa e speranza hanno lo stesso suono, lingue che hanno colto il senso profondo che le lega. Si aggroviglia nel tempo l’emozione

Il tempo di mezzo Leggi tutto »

Non è l’oscurità, non è la luce, siamo nel tempo di mezzo, dove qualcosa apparentemente muore e qualcosa sta per nascere. È il tempo dell’attesa e della speranza. Ci sono lingue in cui attesa e speranza hanno lo stesso suono, lingue che hanno colto il senso profondo che le lega. Si aggroviglia nel tempo l’emozione

Il geroglifico

Due mondi che convivono eppure separati, la fatica di tramandare un pensiero, il disorientamento di trovarsi senza passato.

Il geroglifico Leggi tutto »

Due mondi che convivono eppure separati, la fatica di tramandare un pensiero, il disorientamento di trovarsi senza passato.

Democrazia al limite

«La storia del Golpe del 2016 che mi ha tolto dalla Presidenza della Repubblica per mezzo di un impeachment fraudolento, oggi, grazie alla telecamera di Petra Costa e al suo documentario “Democracia em Vertigem“, arriva in tutto il mondo e, tra lo stupore di qualcuno, concorre al premio Oscar. È un film coraggioso, racconta i

Democrazia al limite Leggi tutto »

«La storia del Golpe del 2016 che mi ha tolto dalla Presidenza della Repubblica per mezzo di un impeachment fraudolento, oggi, grazie alla telecamera di Petra Costa e al suo documentario “Democracia em Vertigem“, arriva in tutto il mondo e, tra lo stupore di qualcuno, concorre al premio Oscar. È un film coraggioso, racconta i

Domani

Non riesce a dormire. Domani dovrà lanciarsi verso l’ignoto. Niente di quello che ha fatto e conosciuto gli servirà, sarà tutto nuovo. Cominciano a essergli estranei anche i mobili della sua camera: il letto, l’armadio, il comodino, la persiana non perfettamente abbassata da cui, di primo mattino, filtrano i raggi del sole. Quando può restarsene

Domani Leggi tutto »

Non riesce a dormire. Domani dovrà lanciarsi verso l’ignoto. Niente di quello che ha fatto e conosciuto gli servirà, sarà tutto nuovo. Cominciano a essergli estranei anche i mobili della sua camera: il letto, l’armadio, il comodino, la persiana non perfettamente abbassata da cui, di primo mattino, filtrano i raggi del sole. Quando può restarsene

Nebbia

Sono giorni freddi, quando la nebbia la fa da padrona, anche l’umore ne risente. Eppure…

Nebbia Leggi tutto »

Sono giorni freddi, quando la nebbia la fa da padrona, anche l’umore ne risente. Eppure…

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.