wp_11121000

Sulla montagna

Sul piano spirituale, tutte le preghiere vengono esaudite. Chi meno riceve, meno ha chiesto. (Simone Weil) La montagna è il luogo dello spirito. Dio l’ha incaricata di aver cura della vita. Custodisce nei ghiacciai la base per ogni forma di vita: l’acqua. La conserva tra le vette, in un luogo che sembra inarrivabile, lontano dai […]

Sulla montagna Leggi tutto »

Sul piano spirituale, tutte le preghiere vengono esaudite. Chi meno riceve, meno ha chiesto. (Simone Weil) La montagna è il luogo dello spirito. Dio l’ha incaricata di aver cura della vita. Custodisce nei ghiacciai la base per ogni forma di vita: l’acqua. La conserva tra le vette, in un luogo che sembra inarrivabile, lontano dai

Intrusi a casa nostra

Avevo appuntamento con un tecnico di un’altra ditta per un lavoro congiunto presso una cooperativa, non immaginavamo di finire in un centro di accoglienza per profughi. Il tecnico friulano, disorientato e preoccupato davanti alla marea nera, mi suggerì di dire a quelli della cooperativa che il lavoro non si poteva fare, mi autorizzava a inventare

Intrusi a casa nostra Leggi tutto »

Avevo appuntamento con un tecnico di un’altra ditta per un lavoro congiunto presso una cooperativa, non immaginavamo di finire in un centro di accoglienza per profughi. Il tecnico friulano, disorientato e preoccupato davanti alla marea nera, mi suggerì di dire a quelli della cooperativa che il lavoro non si poteva fare, mi autorizzava a inventare

L’uomo nero

Ieri ho partecipato a un incontro di emergenza indetto dai Consigli di Frazione dove si è discusso sull’arrivo di immigrati nella nostra località. Un mese fa il prefetto ha inviato di suo arbitrio, dopo riunioni finite a vuoto con i sindaci, degli immigrati a Eraclea Mare, a insaputa del sindaco, avvertito a cose fatte. Non

L’uomo nero Leggi tutto »

Ieri ho partecipato a un incontro di emergenza indetto dai Consigli di Frazione dove si è discusso sull’arrivo di immigrati nella nostra località. Un mese fa il prefetto ha inviato di suo arbitrio, dopo riunioni finite a vuoto con i sindaci, degli immigrati a Eraclea Mare, a insaputa del sindaco, avvertito a cose fatte. Non

Dux

Anche se profondamente antifascista, fin da giovane ho nutrito interesse per la figura di Benito Mussolini. Non mi capacitavo che fosse riuscito a imbonirsi un popolo, non poteva essere stato solo grazie al suo carisma. Mi avevano affascinato i racconti di nonna e di altri anziani, delle malefatte dei fascisti, mi ero lasciato nutrire da

Dux Leggi tutto »

Anche se profondamente antifascista, fin da giovane ho nutrito interesse per la figura di Benito Mussolini. Non mi capacitavo che fosse riuscito a imbonirsi un popolo, non poteva essere stato solo grazie al suo carisma. Mi avevano affascinato i racconti di nonna e di altri anziani, delle malefatte dei fascisti, mi ero lasciato nutrire da

Protezione-famiglia-ChiesaAssembleediDioinItalia

Quasi il genetliaco

Oggi una mia compagna di classe delle elementari compie gli anni. Può sembrar strano che me ne ricordi, ma più di quarant’anni fa la maestra ci aveva fatto porre una X sotto il mese che lei aveva scritto alla lavagna per dividere la classe in funzione del mese di nascita, a che cosa servisse l’ho

Quasi il genetliaco Leggi tutto »

Oggi una mia compagna di classe delle elementari compie gli anni. Può sembrar strano che me ne ricordi, ma più di quarant’anni fa la maestra ci aveva fatto porre una X sotto il mese che lei aveva scritto alla lavagna per dividere la classe in funzione del mese di nascita, a che cosa servisse l’ho

I rami dell’amore

Ho fatto bene allora a tacerlo o glielo dovevo dire? Non riesco ancora oggi a darmi una risposta, di anni ne sono trascorsi molti, mamma mia quanti! Non importa a chi lo dovevo dire e che cosa le dovevo dire; rientra in quelle situazioni che cataloghiamo come ‘occasione persa’. È accaduto nel millennio scorso eppure

I rami dell’amore Leggi tutto »

Ho fatto bene allora a tacerlo o glielo dovevo dire? Non riesco ancora oggi a darmi una risposta, di anni ne sono trascorsi molti, mamma mia quanti! Non importa a chi lo dovevo dire e che cosa le dovevo dire; rientra in quelle situazioni che cataloghiamo come ‘occasione persa’. È accaduto nel millennio scorso eppure

L’omicidio

Give me back the Berlin wall give me Stalin and St Paul I’ve seen the future, brother: it is murder. (The future, Leonard Cohen) A scuola dovevo ripetere che la Civiltà, è nata in quella porzione di mondo chiamata ‘mezzaluna fertile’ attraversata da due grandi fiumi: il Tigri e l’Eufrate. E poi dovevo addentrarmi nelle

L’omicidio Leggi tutto »

Give me back the Berlin wall give me Stalin and St Paul I’ve seen the future, brother: it is murder. (The future, Leonard Cohen) A scuola dovevo ripetere che la Civiltà, è nata in quella porzione di mondo chiamata ‘mezzaluna fertile’ attraversata da due grandi fiumi: il Tigri e l’Eufrate. E poi dovevo addentrarmi nelle

Caserma “Iberati”

Fin da piccolo ho avuto una repulsione per i militari. La divisa di un carabinere mi ha sempre messo paura. Non il carabiniere, non l’uomo, la divisa. Non lo so perché, ma mi ha sempre dato l’idea dell’uomo cattivo, di colui che, non importa il motivo, poteva farmi del male e nessuno lo avrebbe fermato.

Caserma “Iberati” Leggi tutto »

Fin da piccolo ho avuto una repulsione per i militari. La divisa di un carabinere mi ha sempre messo paura. Non il carabiniere, non l’uomo, la divisa. Non lo so perché, ma mi ha sempre dato l’idea dell’uomo cattivo, di colui che, non importa il motivo, poteva farmi del male e nessuno lo avrebbe fermato.

Quaranta

Quaranta ha un significato speciale: secondo la Bibbia è il tempo necessario per rinnovare l’umanità. Quarant’anni hanno vagato nel deserto gli Ebrei seguendo Mosè dopo aver abbandonato l’Egitto per raggiungere la Terra Promessa; quaranta giorni Gesù è rimasto nel deserto per trovare la forza per adempiere alle Scritture. Quaranta. Non è solo un numero, è

Quaranta Leggi tutto »

Quaranta ha un significato speciale: secondo la Bibbia è il tempo necessario per rinnovare l’umanità. Quarant’anni hanno vagato nel deserto gli Ebrei seguendo Mosè dopo aver abbandonato l’Egitto per raggiungere la Terra Promessa; quaranta giorni Gesù è rimasto nel deserto per trovare la forza per adempiere alle Scritture. Quaranta. Non è solo un numero, è

Caino

«Ho iniziato a leggere “La Bibbia”, AA. VV., ma lo trovo anacronistico, poco credibile, zeppo di soprusi, violenze gratuite e discriminazioni in nome di Dio (specialmente la prima parte): insomma, un bestseller sopravvalutato, secondo me… :)»

Caino Leggi tutto »

«Ho iniziato a leggere “La Bibbia”, AA. VV., ma lo trovo anacronistico, poco credibile, zeppo di soprusi, violenze gratuite e discriminazioni in nome di Dio (specialmente la prima parte): insomma, un bestseller sopravvalutato, secondo me… :)»

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.