wp_11121000

Il Tao, come l’ho capito io – 37

XXXVII – ESERCITARE IL GOVERNO Il Tao in eterno non agisce e nulla v’è che non sia fatto. Se principi e sovrani fossero capaci d’attenervisi, le creature da sé si trasformerebbero. Quelli che per trasformarle bramassero operare io li acquieterei con la semplicità di quel che non ha nome anch’esse non avrebbero brame, quando non […]

Il Tao, come l’ho capito io – 37 Leggi tutto »

XXXVII – ESERCITARE IL GOVERNO Il Tao in eterno non agisce e nulla v’è che non sia fatto. Se principi e sovrani fossero capaci d’attenervisi, le creature da sé si trasformerebbero. Quelli che per trasformarle bramassero operare io li acquieterei con la semplicità di quel che non ha nome anch’esse non avrebbero brame, quando non

Il Tao, come l’ho capito io – 36

XXXVI – L’OCCULTO E IL PALESE Quei che vuoi che si contragga devi farlo espandere, quei che vuoi che s’indebolisca devi farlo rafforzare, quei che vuoi che rovini devi farlo prosperare, a quei che vuoi che sia tolto devi dare. Questo è l’occulto e il palese. Mollezza e debolezza vincono durezza e forza. Al pesce

Il Tao, come l’ho capito io – 36 Leggi tutto »

XXXVI – L’OCCULTO E IL PALESE Quei che vuoi che si contragga devi farlo espandere, quei che vuoi che s’indebolisca devi farlo rafforzare, quei che vuoi che rovini devi farlo prosperare, a quei che vuoi che sia tolto devi dare. Questo è l’occulto e il palese. Mollezza e debolezza vincono durezza e forza. Al pesce

Il Tao, come l’ho capito io – 35

XXXV – LA VIRTÙ DELLA CARITÀ Verso chi tiene in sé la grande immagine il mondo accorre, accorre e non riceve danno ma calma e pace grandi. Attratto da musiche e bevande prelibate si ferma il viator che passa, ma quel che al Tao esce di bocca com’è scipito! non ha sapore. A guardarlo non

Il Tao, come l’ho capito io – 35 Leggi tutto »

XXXV – LA VIRTÙ DELLA CARITÀ Verso chi tiene in sé la grande immagine il mondo accorre, accorre e non riceve danno ma calma e pace grandi. Attratto da musiche e bevande prelibate si ferma il viator che passa, ma quel che al Tao esce di bocca com’è scipito! non ha sapore. A guardarlo non

Il Tao, come l’ho capito io – 34

XXXIV – CONFIDARE NEL PERFETTO Come è universale il gran Tao! può stare a sinistra come a destra. In esso fidando vengono alla vita le creature ed esso non le rifiuta, l’opera compiuta non chiama sua. Veste e nutre le creature ma non se ne fa signore, esso che sempre non ha brame può esser

Il Tao, come l’ho capito io – 34 Leggi tutto »

XXXIV – CONFIDARE NEL PERFETTO Come è universale il gran Tao! può stare a sinistra come a destra. In esso fidando vengono alla vita le creature ed esso non le rifiuta, l’opera compiuta non chiama sua. Veste e nutre le creature ma non se ne fa signore, esso che sempre non ha brame può esser

Il Tao, come l’ho capito io – 33

XXXIII – LA VIRTÙ DEL DISCERNIMENTO Chi conosce gli altri è sapiente, chi conosce sé stesso è illuminato. Chi vince gli altri è potente, chi vince sé stesso è forte. Chi sa contentarsi è ricco, chi strenuamente opera attua i suoi intenti. A lungo dura chi non si diparte dal suo stato, ha vita perenne

Il Tao, come l’ho capito io – 33 Leggi tutto »

XXXIII – LA VIRTÙ DEL DISCERNIMENTO Chi conosce gli altri è sapiente, chi conosce sé stesso è illuminato. Chi vince gli altri è potente, chi vince sé stesso è forte. Chi sa contentarsi è ricco, chi strenuamente opera attua i suoi intenti. A lungo dura chi non si diparte dal suo stato, ha vita perenne

Il Tao, come l’ho capito io – 32

XXXII – LA VIRTÙ DEL SANTO Il Tao in eterno è senza nome, è grezzo per quanto minimo sia, nessuno al mondo è capace di fargli da ministro. Se principi e sovrani fossero capaci di attenervisi, le diecimila creature da sé si sottometterebbero, il Cielo in mutuo accordo con la Terra farebbe discendere soave rugiada

Il Tao, come l’ho capito io – 32 Leggi tutto »

XXXII – LA VIRTÙ DEL SANTO Il Tao in eterno è senza nome, è grezzo per quanto minimo sia, nessuno al mondo è capace di fargli da ministro. Se principi e sovrani fossero capaci di attenervisi, le diecimila creature da sé si sottometterebbero, il Cielo in mutuo accordo con la Terra farebbe discendere soave rugiada

Il Tao, come l’ho capito io – 31

XXXI – DESISTERE DALLE OPERAZIONI MILITARI Ecco che son le belle armi: strumenti del malvagio che le creature han sempre detestati. Per questo non rimane chi pratica il Tao. Il saggio, che è pacifico, tiene in pregio la sinistra, chi adopra l’armi tiene in pregio la destra. Ecco che son l’armi: strumenti del malvagio non

Il Tao, come l’ho capito io – 31 Leggi tutto »

XXXI – DESISTERE DALLE OPERAZIONI MILITARI Ecco che son le belle armi: strumenti del malvagio che le creature han sempre detestati. Per questo non rimane chi pratica il Tao. Il saggio, che è pacifico, tiene in pregio la sinistra, chi adopra l’armi tiene in pregio la destra. Ecco che son l’armi: strumenti del malvagio non

Il Tao, come l’ho capito io – 30

XXX – LIMITARE LE OPERAZIONI MILITARI Quei che col Tao assiste il sovrano non fa violenza al mondo con le armi, nelle sue imprese preferisce controbattere. Là dove stanziano le milizie nascono sterpi e rovi, al seguito dei grandi eserciti vengono certo annate di miseria. Chi ben li adopra soccorre e basta, non osa con

Il Tao, come l’ho capito io – 30 Leggi tutto »

XXX – LIMITARE LE OPERAZIONI MILITARI Quei che col Tao assiste il sovrano non fa violenza al mondo con le armi, nelle sue imprese preferisce controbattere. Là dove stanziano le milizie nascono sterpi e rovi, al seguito dei grandi eserciti vengono certo annate di miseria. Chi ben li adopra soccorre e basta, non osa con

Il Tao, come l’ho capito io – 29

XXIX – NON AGIRE Quei che volendo tenere il mondo lo governa, a mio parere non vi riuscirà giammai. Il mondo è un vaso sovrannaturale che non si può governare: chi governa lo corrompe, chi dirige lo svia, poiché tra le creature taluna precede ed altra segue, taluna è calda ed altra è fredda, taluna

Il Tao, come l’ho capito io – 29 Leggi tutto »

XXIX – NON AGIRE Quei che volendo tenere il mondo lo governa, a mio parere non vi riuscirà giammai. Il mondo è un vaso sovrannaturale che non si può governare: chi governa lo corrompe, chi dirige lo svia, poiché tra le creature taluna precede ed altra segue, taluna è calda ed altra è fredda, taluna

Il Tao, come l’ho capito io – 28

XXVIII – TORNARE ALLA SEMPLICITÀ Chi sa d’esser maschio e si mantiene femmina è la forra del mondo, essendo la forra del mondo la virtù mai non si separa da lui ed ei ritorna ad essere un pargolo. Chi sa d’esser candido e si mantiene oscuro è il modello del mondo, essendo il modello del

Il Tao, come l’ho capito io – 28 Leggi tutto »

XXVIII – TORNARE ALLA SEMPLICITÀ Chi sa d’esser maschio e si mantiene femmina è la forra del mondo, essendo la forra del mondo la virtù mai non si separa da lui ed ei ritorna ad essere un pargolo. Chi sa d’esser candido e si mantiene oscuro è il modello del mondo, essendo il modello del

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.